
Aggiornamento App per Animatore Liturgico

BL ACOUSTICS sistemi di comunicazione
Impianti multimediali integrati e networking: dal 1993 Soluzioni, Professionalità ed Assistenza
Nel mese di Novembre 2020, BL Acoustics ha installato nuovi impianti per la diffusione della Parola e del suono presso la chiesa di San Bartolomeo a Germagno (VB).
BL Acoustics ha fornito i nuovi radiomicrofoni Sennheiser handheld e beltpack della serie EW500-G4 per la Sala Congressi del Centro Cristiano di Breganzona, Lugano, in Svizzera.
Sistema completo con trasmettitore a mano, capsula supercardioide a condensatore e ricevitore fisso UHF. Range 470-626 MHz. Set vocale, composto da microfono a mano con interruttore per Mute e capsula a condensatore super-cardioide, Ricevente per montaggio a rack con kit per montaggio antenne incluso.
· 88 MHz bandwidth |
BL Acoustics ha fornito i materiali componenti il nuovo impianto audio della Cappella della casa di Riposo “San Donato” di Intragna (Ticino, Svizzera). La perfetta intelligibilità della parola in ogni punto della Cappella è stata resa possibile dall’impiego di un solo elegante diffusore ad alta direttività della serie BSA242, installato su piedistallo da terra dedicato.
E’ terminata la fase di collaudo della nuova versione dell’encoder per la trasmissione radiofonica tramite rete internet. L’apparato, interamente concepito e realizzato in Italia da BL Acoustics, consente ora, con la massima facilità, la messa in onda di trasmissioni in modalità automatica (tramite server di schedulazione incorporato) oppure la messa in onda a richiesta: l’operatore può iniziare la diretta in qualsiasi momento premendo solamente un tasto.
Nel mese di Gennaio, BL Acoustics ha progettato e fornito il nuovo impianto audio per la diffusione della parola nella Chiesa di Intragna e per il sagrato esterno.
Per ottenere la perfetta intelligibilità delle parole degli officianti, nella navata centrale della chiesa sono stati impiegati solamente 4 diffusori a colonna di nuova concezione tecnica ed estetica, unitamente a microfoni giapponesi di alta qualità e ad una regia audio digitale in grado di realizzare la messa in fase acustica di ogni linea di altoparlanti.
BL Acoustics progetta e costruisce apparecchiature audio con caratteristiche tecniche in grado di rispondere ad esigenze particolari. Infatti, poichè spesso la nostra azienda è chiamata a risolvere problematiche specifiche nel campo dell’audio e delle telecomunicazioni che non sono affrontabili con i prodotti normalmente in commercio, il nostro dipartimento Ricerca e Sviluppo è costantemente impegnato nello studio di nuove soluzioni.
![]() |
![]() |
In occasione delle celebrazioni della Festa Patronale, BL Acoustics ha consegnato al parroco don Clemente De Medici il nuovo impianto audio per la diffusione della parola e del suono nella chiesa di San Martino in Novara.
Al fine di rendere perfettamente intelligibile la voce del sacerdote in ogni punto della chiesa ed in qualunque condizione ambientale (funzione con alto afflusso e funzione con basso afflusso di fedeli), BL Acoustics ha installato un sistema interamente concepito e realizzato “ad hoc”, le cui peculiarità sono:
La ditta BL Acoustics di Villadossola ha progettato, programmato e fornito alla ditta Ammann di Losone nel Canton Ticino (Svizzera) un nuovo impianto audio e video che ha caratteristiche davvero uniche. Il sistema, totalmente concepito “ad hoc” sulle esigenze del cliente, consente di effettuare conferenze audio con proiezione video su grandi schermi in due sale indipendenti all’interno della struttura. Tutte le complesse operazioni che, negli impianti tradizionali, devono essere effettuate dall’addetto per fare funzionare le apparecchiature (fare scendere il telo di proiezione, accendere il videoproiettore, collegare la sorgente, ad es. PC, DVD, AppleTV, azionare il mixer audio, variare il volume dei microfoni, etc.) ora NON sono più necessarie con il sistema progettato da BL Acoustics. Non è più l’operatore che deve imparare il funzionamento di tutte le apparecchiature, ma sono le apparecchiature che sono state programmate per funzionare in perfetto coordinamento tra di loro quando si sfiora una sola icona su un touch panel.
Questo risultato è possibile collegando tutte le apparecchiature tra loro su bus di comunicazione dedicato (ethernet e seriale), e facendole interagire con un processore di controllo generale: tale apparecchio viene programmato dai tecnici di BL Acoustics con un linguaggio dedicato ed in questo modo è in grado di impartire i comandi a tutte le attrezzature al momento giusto e verificando lo stato di funzionamento di ogni macchina.
Qui sotto, alcune immagini delle fasi dell’installazione:
BL Acoustics s.r.l. di Villadossola ha iniziato i lavori di installazione del nuovo impianto di luci architetturali della Chiesa di Santo Stefano a Crodo (VB).
![]() |
![]() |
![]() |
Il progetto illuminotecnico è stato curato da Luminum di Novara, di cui riportiamo un stralcio del pagina dedicata alla realizzazione:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dal sito Luminum:
Il nuovo sistema di illuminazione del bene è stato progettato per creare un sistema di illuminazione versatile, volto alla valorizzazione degli elementi architettonici ed artistici del bene.
Il progetto è stato suddiviso per aree, in modo da permettere sia, tramite accensioni separate, un diverso effetto percettivo e di valorizzazione delle singole zone, che l’ampliamento dell’impianto in diverse fasi.
Opere di tale prestigio, ma così differenti, richiedono infatti illuminazioni differenziate ( sia come potenza, come colore della luce e forma della luce), richiedendo apparecchi di alta qualità e caratteristiche tecniche ineccepibili.
Il progetto è stato studiato in sostituzione ed ottimizzazione del vecchio impianto di illuminazione, a scopo di tutelare l’integrità dei beni artistici e valorizzare l’area di celebrazione.
Particolare attenzione è stata rivolta inoltre all’ampiezza dei fasci ( beam angle ) delle ottiche, in modo da evitare con fasci troppo ampi di creare un effetto di abbagliamento sul celebrante.