Solo alcune foto del cantiere in corso d’opera, più avanti verrà presentato un articolo dettagliato.





















BL ACOUSTICS sistemi di comunicazione
Impianti multimediali integrati e networking: dal 1993 Soluzioni, Professionalità ed Assistenza
Solo alcune foto del cantiere in corso d’opera, più avanti verrà presentato un articolo dettagliato.
BL Acoustics ha fornito i nuovi radiomicrofoni Sennheiser handheld e beltpack della serie EW500-G4 per la Sala Congressi del Centro Cristiano di Breganzona, Lugano, in Svizzera.
Sistema completo con trasmettitore a mano, capsula supercardioide a condensatore e ricevitore fisso UHF. Range 470-626 MHz. Set vocale, composto da microfono a mano con interruttore per Mute e capsula a condensatore super-cardioide, Ricevente per montaggio a rack con kit per montaggio antenne incluso.
· 88 MHz bandwidth |
In occasione dei festeggiamenti della Beata Vergine della Neve a Bannio Anzino, BL Acoustics ha installato presso il Santuario un nuovo impianto audio di diffusione della parola e del suono. Tutto il sistema è stato realizzato attraverso l’impiego di apparecchiature BL Acoustics. Il cuore della regia audio è composto dal versatile mixer – amplificatore BL-M180, dotato di equalizzazione grafica sull’uscita generale, equalizzazione a due bande su tutti canali e processore digitale antilarsen integrato:
BL Acoustics è intervenuta recentemente presso la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo nel comune di Bognanco, per la revisione dell’impianto audio di diffusione della parola e del suono.
Nell’occasione sono stati sostituiti il mixer amplificatore ed i microfoni “gooseneck”, al fine di ottenere un migliore controllo timbrico e migliorare l’intelligibilità della parola del celebrante.
[slideshow_deploy id=’3372′]
BL Acoustics s.r.l. di Villadossola (VB) ha installato nuovi impianti di diffusione della parola e del suono nella chiese di San Giorgio di Beura (VB) (vedi post) e San Lorenzo ad Oleggio (VB). Come per gli altri luoghi di culto la cui assistenza tecnica è affidata a BL Acoustics, gli impianti audio sono realizzati con materiali professionali di propria concezione (www.blacoustics.net/catalog), e consentono un’ottima intelligibilità del parlato del sacerdote in ogni punto dell’uditorio con un numero ridotto di diffusori acustici.
Inoltre, nella chiesa di San Giorgio a Varzo (VB), è stata posizionata una “strip led” per l’illuminazione d’accento dell’altare.
In occasione della festività dell’8 Dicembre, è stato inaugurato il nuovo impianto di diffusione della parola all’interno del Santuario della Madonna della Neve a Domodossola (VB).
Il sistema, progettato e realizzato da BL Acoustics con materiali professionali di propria concezione (www.blacoustics.net/catalog), consente un’ottima intelligibilità del parlato del sacerdote in ogni punto dell’uditorio con l’impiego di 2 soli diffusori acustici a direttività controllata.
BL Acoustics di Villadossola ha realizzato i nuovi impianti audio per la diffusione della parola all’interno della Chiesa Parrocchiale di San Giorgio nel Comune di Beura Cardezza (VB). Sono stati installati diffusori a colonna BL Acoustics della serie BSA (Beam Shaped Array), in grado di garantire un’ottima intelligibilità con un numero ridotto di altoparlanti anche in ambienti acusticamente difficili.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
BL Acoustics di Villadossola (VB) ha progettato ed installato il nuovo impianto audio per la diffusione della parola e del suono nella chiesa Parrocchiale di San Pietro a Gravellona Toce (VB). Come convenuto con il Parroco e Vicario Episcopale per il Cusio don Brunello Floriani, il nuovo impianto doveva essere in grado di assicurare la perfetta intelligibilità della parola in ogni punto dell’uditorio, riducendo drasticamente il numero di diffusori acustici rispetto all’impianto che era precedentemente installato.
Grazie all’impiego di diffusori a colonna realmente di nuova concezione, BL Acoustics è stata in grado di eliminare i 16 diffusori che erano posizionati sulle colonne, installando solamente 5 diffusori dalle eccezionali caratteristiche tecniche.
Specificamente, è stato impiegato un solo diffusore come “cluster centrale sospeso”, capace di rendere con eccellente chiarezza la voce dell’oratore in tutta la navata centrale, fino alla porta di ingresso; nelle due navate laterali sono stati installati due diffusori a colonna “ultra slim”, molto stretti, validissimi sia tecnicamente che esteticamente.
Come anche per l’impianto installato nella chiesa Collegiata di Domodossola, BL Acoustics ha installato un sistema interamente concepito e realizzato “ad hoc”, le cui peculiarità sono:
[slideshow_deploy id=’2576′]
Proprio in occasione delle celebrazioni del Santo Natale, BL Acoustics ha consegnato al parroco don Vincenzo Barone il nuovo impianto audio per la diffusione della parola e del suono nella chiesa Collegiata dei SS. Gervasio e Protasio a Domodossola.
La chiesa, edificata nella sua forma attuale negli ultimi anni del 1700, presenta 1 navata centrale, 2 navate laterali e 6 cappelle. La comprensione della parola, diffusa attraverso il sistema di amplificazione a colonne sonore tradizionali precedentemente installato, risultava particolarmente difficoltosa per i fedeli, a causa di:
Al fine di rendere perfettamente intelligibile la voce dell’oratore in ogni punto della chiesa ed in qualunque condizione ambientale (funzione con alto afflusso e funzione con basso afflusso di fedeli), BL Acoustics ha installato un sistema interamente concepito e realizzato “ad hoc”, le cui peculiarità sono:
[pe2-image src=”http://lh6.ggpht.com/-xmxl7hbC-t0/Ut4xFvVJqmI/AAAAAAAAAB8/69WxLrnPJBM/s144-o/IMG_6228.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264130614143586″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6228.JPG” ]
[pe2-image src=”http://lh6.ggpht.com/-emLh2oNNMHQ/Ut4xIwvoMGI/AAAAAAAAACU/sZMEm4DE9Fc/s144-o/IMG_6231.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264182533238882″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6231.JPG” ]
[pe2-image src=”http://lh6.ggpht.com/-V_WOFy3TSN8/Ut4xKiVZVPI/AAAAAAAAACc/h-XEMAfcwac/s144-o/IMG_6232.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264213024855282″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6232.JPG” ]
[pe2-image src=”http://lh5.ggpht.com/-znDHigHqQWo/Ut4xL2UzN9I/AAAAAAAAACk/9dMDNBjFJCQ/s144-o/IMG_6233.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264235570935762″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6233.JPG” ]
[pe2-image src=”http://lh4.ggpht.com/-zY9N0yn_Dd8/Ut4xM5lKkxI/AAAAAAAAACs/gZXbn8yZYF4/s144-o/IMG_6234.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264253624750866″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6234.JPG” ]
[pe2-image src=”http://lh5.ggpht.com/-X1yTbld-xkU/Ut4xOV69hqI/AAAAAAAAAC0/3q4IfENx4-w/s144-o/IMG_6235.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264278412232354″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6235.JPG” ]
[pe2-image src=”http://lh4.ggpht.com/-hWB5Zr6fjRE/Ut4xPgm31GI/AAAAAAAAAC8/aai1xrJOLtY/s144-o/IMG_6236.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264298460632162″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6236.JPG” ]
[pe2-image src=”http://lh3.ggpht.com/-MaBzpfcmmCM/Ut4xTZlD1jI/AAAAAAAAADc/EdBxZ9BHNLU/s144-o/IMG_6240.JPG” href=”https://picasaweb.google.com/108430231493892332433/Collegiata_domo#5971264365293458994″ caption=”” type=”image” alt=”IMG_6240.JPG” ]
Domenica 18 Novembre 2012, BL Acoustics ha realizzato un service audio e video presso la Chiesa del Sacro Monte Calvario di Domodossola (VB) in occasione della professione di voti temporanei dei due giovani rosminiani Francesco Giacomin e Davide Busoni.
Nell’occasione è stato allestito un service audio – video che ha previsto l’impiego di n° 03 telecamere professionali JVC e di una regia video Newtek Tricaster Studio per il missaggio video live delle immagini che sono state inviate ad un maxischermo in un’altra cappella presente nella struttura, dove hanno potuto seguire l’evento i partecipanti che non avevano trovato posto nella chiesa del Santo Crocifisso.
L’audio è stato realizzato con ripresa microfonica autonoma rispetto alla diffusione in chiesa, attraverso l’installazione di minuscoli microfoni supplementari e collegati via radio al mixer audio.
Contestualmente è stato realizzato il filmato dell’intera manifestazione (la prima parte della funzione è visionabile qui sotto), ed è stato consegnato ai Padri del Sacro Monte Calvario su supporto DVD.